Come Conservare al Meglio Vino e Liquori in Casa

Avere una piccola collezione di vini e liquori a casa è un piacere, ma conservarli nel modo corretto è essenziale per mantenerne intatte qualità e caratteristiche. Ecco i consigli fondamentali per farlo al meglio, anche senza una cantina professionale.

🍷 Conservazione del Vino

  • Temperatura costante: tra 12°C e 18°C per i vini rossi, leggermente meno per i bianchi. Evita sbalzi termici.

  • Bottiglia coricata: mantiene il tappo umido (se in sughero) e impedisce l’ossidazione.

  • Luce e vibrazioni: il vino teme la luce diretta e le vibrazioni continue. Meglio tenerlo in un luogo buio e stabile.

  • Una volta aperto:

    • Vino rosso: 2–4 giorni a temperatura ambiente o in frigo

    • Vino bianco e rosato: 2–5 giorni in frigo, tappati

    • Spumanti: 1–3 giorni con tappo specifico

🍹 Conservazione dei Liquori e Distillati

  • Tappo ben chiuso: essenziale per evitare l’evaporazione dell’alcol.

  • Ambiente fresco e asciutto: lontano da fonti di calore e luce intensa.

  • Bottiglie in vetro scuro: preferibili per liquori aromatici o delicati.

  • Liquori aperti: possono durare diversi mesi o anni, ma meglio consumarli entro 6–12 mesi per mantenere l’aroma originale.

Cosa Evitare

  • Evita cucine, credenze sopra al forno o vicino ai termosifoni.

  • Non tenere bottiglie mezze vuote troppo a lungo: l’ossigeno altera gusto e aroma.


Conserva con Cura, Degusta con Piacere

Con questi semplici accorgimenti puoi valorizzare ogni bottiglia acquistata su Reliquo. Che si tratti di un vino pregiato o di un amaro artigianale, conservarli bene significa goderli al meglio.

 

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Panier d'achat
[]